Un dentista è per sempre!

Bambini, adolescenti, adulti, anziani: soluzioni diverse per ogni età

Ogni visita di controllo è un’assicurazione sul sorriso!

Il tuo dentista di fiducia conosce bene te e le tue esigenze, ti segue in ogni fase della vita e, programmando visite di controllo periodiche, risolve le eventuali problematiche con interventi meno invasivi, meno dolorosi e anche… meno costosi!

Bambini

Una visita precoce (già dai 4 anni) dall’ortodontista è preziosissima per:

• Controllare la crescita di denti e ossa.
• Ottenere informazioni corrette sull’igiene orale e utili consigli sui comportamenti abituali che permettono una crescita sana della bocca e dei denti.
• Risolvere eventuali problematiche il prima possibile, per rendere più semplice e meno invasivo qualunque intervento futuro.

Specchietto

Lo specchietto della verità

Non è vero che i bambini abbiano una paura innata del dentista!
Hanno paura se, la prima volta che lo incontrano, il dentista è costretto a effettuare interventi invasivi per risolvere il dolore.
È molto più semplice, invece, instaurare un rapporto di fiducia se, in assenza di sintomi, si può effettuare una semplice visita.

Adolescenti

È l’età in cui spesso si arriva dall’ortodontista per risolvere il problema dei “denti storti”, che può causare grande insicurezza in questa delicata fase della vita. L’ortodontista, però, non si limita a mettere l’apparecchio, ma:

• Valuta insieme al ragazzo/alla ragazza il tipo di intervento più adatto alle sue esigenze e al suo stile di vita (ad esempio consigliando apparecchi invisibili, più discreti e perfetti anche per chi fa sport).

• Controlla se ci siano altre problematiche da risolvere.
• Insegna come prendersi cura al meglio del proprio sorriso e aumentare l’autostima.

Specchietto

Lo specchietto della verità

Non è vero che i denti da latte cadono da soli e se non cadono… pazienza, dobbiamo solo aspettare!
È fondamentale effettuare un controllo, soprattutto quando il cambio dei denti è ritardato rispetto ai coetanei, così da intercettare e risolvere eventuali problematiche.

Adulti

È l’età in cui le problematiche trascurate in precedenza si fanno sentire di più: dolori, tensioni muscolari, scricchiolii, apnee notturne. Siamo ancora in tempo per rimediare o migliorare la situazione. Il dentista:
• Programma sedute di igiene orale e visite di controllo periodiche per mantenere i denti sani il più a lungo possibile.

• Propone lo sbiancamento, se necessario, per togliere le macchie accumulate nel tempo e ringiovanire il sorriso.

• Propone un apparecchio, se occorre, per migliorare la masticazione e/o l’estetica del sorriso.

Specchietto

Lo specchietto della verità

Non è vero che ogni volta che vai dal dentista ti trova qualcosa… La verità è che ci vai solo quando hai qualcosa!

Anziani

È l’età generalmente associata alla dentiera; ma questa fase può essere rimandata e resa molto più naturale affidandosi al dentista che:


• Sostituisce eventuali denti mancanti con un ponte o un impianto e aiuta a preservare il più a lungo possibile i denti rimasti.
• Installa protesi fisse o mobili in base alle condizioni generali e alle esigenze specifiche della persona.
• Programma visite di controllo periodiche per adattare la protesi ai cambiamenti della bocca.

Specchietto

Lo specchietto della verità

Non è vero che se non hai più nemmeno un dente l'unica soluzione è fare una dentiera da lasciare sul comodino la notte!
Si possono rimettere i denti fissi, lo sapevi?