Nata a Parma il 23 giugno 1968, dopo la maturità scientifica (52/60) si laurea presso la facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Parma nel 1993 a pieni voti con lode e, nello stesso anno, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione odontoiatrica (60/60).
Nell’aprile 2017 si specializza a pieni voti con lode in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Iscritta al n. 412 dell’Albo degli Odontoiatri di Parma esercita da sempre esclusivamente l’Ortodonzia, sul bambino e sull’adulto, utilizzando le diverse metodiche attualmente disponibili.
Aprile: si specializza a pieni voti con lode in Ortognatodonzia c/o l’Università degli Studi di Ferrara.
Ottobre: ottiene la Certificazione Win a Bologna.
Ottobre: ottiene la Certificazione Alias a Bologna.
Dal 4 al 7 novembre: partecipa al corso clinico‐pratico “Gestione Odontoiatrica del paziente affetto da russamento e apnee ostruttive del sonno” tenutosi a Firenze
Marzo: supera l’esame di ammissione e si iscrive al Primo Anno della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Ferrara.
Partecipa all’Update dell’Università degli Studi di Ferrara “Risings Stars in Orthodontics”.
Novembre: frequenta il corso Stb lingual straight wire tenuto a Roma dal Prof. G. Scuzzo.
Dicembre: ottiene la Certificazione Invisalign a Milano.
Frequenta il Master Damon di perfezionamento tenuto a Firenze dal Dr. R. Pereira e dal Dr. R. G. Espejo.
Giugno: partecipa al Simposio Damon di Montecarlo e al modulo Pratico del Master presso lo studio del Dr. Perera a Lleida (Barcellona).
Ottiene il perfezionamento in “Terapia ortopedica ed ortodontica delle II classi” presso l’Università degli Studi di Siena.
Frequenta il corso Annuale di Gnatologia tenuto dal Dr. Modesti presso il Centro Studi e Ricerche Ortodonzia di La Spezia diretto dal Dr. Cozzani.
Ottiene il perfezionamento in Ortodonzia pre e post chiururgica presso l’Università degli Studi di Parma e quello in “Approccio multidisciplinare al paziente ortodontico” presso l’Università degli Studi di Milano.
Ottiene il perfezionamento in Ortodonzia Intercettiva presso l’Università degli Studi di Parma.
Frequenta il corso teorico‐pratico di ortodonzia linguale tenuto dal Prof. Garino.
Dal 1990 al 1993, frequenta in qualità di studente interno la Divisione di Chirurgia Maxillo‐Facciale dell’Università degli Studi di Parma, diretta prima dal Prof. R. Brusati e poi dal Prof. E. Sesenna.
Dal 12 ottobre 1992 all’11 aprile 1993, effettua nell’ambito del progetto “Erasmus” un tirocinio presso l’Università di Lyon, frequentando sia “Le Dispensaire de la Facultè d’Odontologie” sia il reparto di Chirurgia Maxillo‐Facciale dell’Hopital de la Croix Rousse, diretto dal Prof. J. L. Beziat.